Domenica 21 Febbraio - Motoslitta Sauris di Sopra. Giornata sport e motori all'aria aperta. Sveglia, colazione, abbigliamento da sci e si parte! Dopo circa un'ora di macchina, prendiamo l'uscita dall'autostrada Carnia - Tolmezzo e seguiamo le indicazioni per Villa Santina e poi Ampezzo. Iniziamo quindi la salita che porta a Sauris, attraversando i tunnel scavati nella viva roccia, costeggiamo il lago... Il panorama è meraviglioso. Abbiamo dovuto pazientare fino a febbraio inoltrato per poterci godere tutta questa neve, ma ne è valsa la pena! Arrivati a Sauris di Sopra, la fame comincia a farsi sentire... ci fermiamo al ristorante pizzeria Pame Stifl. Mentre sfogliamo il menù ci facciamo distrarre dalle invitanti pizze che vengono servite ai tavoli. Decidiamo però di ordinare una degustazione di prodotti locali: affettati e formaggi a km0, due (o forse più) birre Zahre. Focacce fatte in casa di cui una "ai tre agli" davvero gustose, per finire un assaggio di Radic di Mont. Il titolare è molto cortese, ci descrive con passione i piatti serviti. Felici e soddisfatti ci alziamo, paghiamo il conto e ringraziamo il padrone di casa. Siamo pronti per la nostra prima guida sulla neve. Motoslitta Sauris A pochi passi dalla pista da sci ecco l'insegna "Motoslitta Sauris - Dolomiti Friulane". Oltre a noi ci sono tre coppie che aspettano di partire per il tour, decidiamo di unirci a loro. Ascoltiamo le spiegazioni della guida: "Si viaggerà in fila indiana" dice Roberto, "siamo sulla neve, dove rispettare le distanze di sicurezza è importante e bisogna anche sapere che i tempi per le frenate sono più lunghi". Come funzionano le motoslitte? "Non è poi così difficile, è come guidare un mezzo a metà tra una moto e un quad. L'acceleratore è un grilletto da usare con il pollice e, dalla parte opposta del manubrio, c'è il classico freno. E' importante che utilizziate il peso del corpo in curva per controbilanciare la motoslitta anche se vi renderete conto che è molto stabile pur dando a volte l'impressione
Domenica 21 Febbraio – Motoslitta Sauris di Sopra. Giornata sport e motori all’aria aperta. Sveglia, colazione, abbigliamento da sci e si parte! Dopo circa un’ora di macchina, prendiamo l’uscita dall’autostrada Carnia – Tolmezzo e seguiamo le indicazioni per Villa Santina e poi Ampezzo. Iniziamo quindi