Volare in mongolfiera è un’esperienza unica da almeno una volta nella vita. Un volo rilassante ma pieno di emozioni allo stesso tempo. Fluttuare liberamente nell'aria guidati del vento dove tutto è calmo, tiepido e silenzioso. L'alba è il momento migliore per godersi questa esperienza, con il panorama che prende sempre più colore all'arrivo delle prime luci. Volare in Mongolfiera - Friuli Venezia Giulia Anche i voli al tramonto sono possibili ma come per tutto il resto la fattibilità del volo dipende sempre dal tempo. I pomeriggi dei voli 2017/2018 sono dedicati alla visita in volo di Palmanova, città UNESCO. Ogni volo viene programmato durante l'anno con date evento. Il giorno dell'evento i passeggeri verranno incoraggiati a provare attivamente alcuni aspetti del "ballooning": prima del volo si aiuta il pilota e l'equipaggio con il gonfiaggio del pallone. Il pilota e il team di volo daranno istruzioni e tante piccole informazioni molto affascinanti. "Volare in mongolfiera è una magia. Il decollo è dolce ed entusiasmante, il volo morbido, l'atterraggio divertente. E' come stare sospesi in aria, su un nuvola, mentre sotto di te il mondo si muove, non capita tutti i giorni!" - Anna D. Volare in Mongolfiera La mongolfiera è un enorme pallone d'aria calda che sfrutta un semplice principio della fisica, il principio di Archimede: "un corpo, parzialmente o interamente immerso in un fluido, riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del fluido da esso spostato". L'aria calda, più leggera di quella circostante, esercita una forza o spinta verso l'alto necessaria per sollevarsi da terra. Fu inventata, o per meglio dire, scoperta nel 1783. Due fratelli, Etienne e Joseph Montgolfier, nel giugno del 1783 fecero i primi esperimenti con i palloni ad aria calda ma è il 21 novembre dello stesso anno che due pionieri del volo aerostatico, Pilâtre de Rozier e François Laurent Marchese di Arlandes, iniziano la
Volare in mongolfiera è un’esperienza unica da almeno una volta nella vita. Un volo rilassante ma pieno di emozioni allo stesso tempo. Fluttuare liberamente nell’aria guidati del vento dove tutto è calmo, tiepido e silenzioso. L’alba è il momento migliore per godersi questa esperienza,